31 dicembre 2999.
Ci troviamo all’interno di un laboratorio del futuro dove un gruppo di scienziati è assillato dalla preoccupazione che, alla vigilia del nuovo millennio, gli esseri umani si siano dimenticati cosa voglia dire voler bene, prendersi cura dell’altro, e temono che l’amore stia pian piano scomparendo.
In realtà, questa situazione iniziale darà il pretesto per parlare di emozioni, provare a comprendere le modificazioni che generano nelle persone e la loro importanza nella vita di tutti noi.
Gli scienziati lavoreranno senza interruzioni per cercare di distillare un’ampolla di amore e trovare la risposta alla domanda “L’amore, esiste ancora?”
Da anni Etoile Centro Teatrale Europeo è promotore di progetti di scambio internazionale tra scuole medie e superiori provenienti da Italia, ed altri paesi membri dell’unione Europea. Il progetto negli anni ha coinvolto più di 700 ragazzi stranieri e 400 italiani. Al centro, il teatro come mezzo attraverso il quale vengono favoriti scambi, gemellaggi e incontri tra giovani. Un progetto che si propone di far apprendere e consolidare competenze ai ragazzi coinvolti attraverso il linguaggio dello spettacolo e la riscoperta dei loro talenti. I ragazzi stranieri, ospitati per circa una settimana presso la sede di Etoile Centro Teatrale Europeo, hanno incontrato i loro compagni ed assieme hanno realizzato lo spettacolo “The Scientist”.
Con: Max Bakker, Michele Basso, Chiara Coianiz, Simone Delvino, Meraja Donker, Aram Eduati, Maria Beatrice Papagni, Veronica Piccolo, Andrea Pittiglio, Joseph Tortora, Sarah van Reeth
Direzione Progetto: Maria Grazia De Marco
Direzione Produzione: Meri Zambelli
Direzione Tecnica: Wietse Ottes
Direzione Amministrativa: Lorena Zambelli
Staff Tecnico e organizzativo: João Bexiga, Ana Dias, George Gerges, Lenno Kunst, Filipa Oliveira, Manuel Polito, Esmée van Staveren, Wilco van Voorst, Paul Verheij
Docenti: Marten van der Weele, Pom Meeuwsen
Promozione: Simone Delvino
Testo di: Maria Beatrice Papagni
Direzione Artistica: Daniele Franci
Si ringrazia l’Istituto Galvani Iodi per la collaborazione
“The Scientist”, Teatro Franco Tagliavini (Novellara) 25.03.2022.
VIDEO:
Commenti recenti