Spettacolo realizzato dagli Allievi e dalle Allieve del Corso Spettacolo della Scuola di Teatro di Etoile a.a. 2016/2017 . DreamingFLEX con: Amanda Messori, Andrea Nasciuti, Antonella Berti, Antonio Perissinotto, Cecilia Veroni, Chiara Ferrari, Elena De Stefano, Ilaria Vignolini, Laura Alberti, Maria Grazia De Marco, Patrizia Valentini, Sandro Pezzi, Waller Corsi regia: Francesco Marchesi DreamingFlex: non vende sogni, ma labili realtà. Questo è lo slogan di un’improbabile televendita di materassi condotta da Enrico, imbranato e alle prime armi. Ma ecco che sulla scena irrompe un gruppo di mirabolanti personaggi, dei, semi-dei e folletti, che ci...
Read MoreSABATO 10 SETTEMBRE, ore 17.30, presso Borgo delle Querce verrà inaugurata la nuova Stagione Teatrale Etoile 2016/2017 “Immagina” Sarà l’occasione per presentare i nuovi corsi teatrali per adulti – A, B, C e corso spettacolo – tenuti dai maestri Francesca Bianchi, Matteo Carnevali e Francesco Marchesi, e per ragazzi – corso Kid e corso Young – per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Insieme al teatro si parlerà anche di fotografia, presentando il Corso di Fotografia dello Spettacolo tenuto da Tiziano Ghidorsi. La sede di Etoile è stata rinnovata e resa ancora più bella per renderla sempre più uno spazio per...
Read MoreEtoile Centro Teatrale Europeo sabato 12 settembre alle 17:30, presso la sede di via Fratelli Cervi 103 a Reggio Emilia, presenterà i corsi di teatro del nuovo anno accademico. Anche quest’anno l’offerta sarà composta da percorsi per adulti e per ragazzi, sia principianti che persone che abbiano già avuto esperienza teatrale. Saranno presenti tutti i docenti dei corsi, che introdurranno la loro proposta e saranno lieti di rispondere a tutte le curiosità sullo svolgimento dei corsi e i metodi didattici. Vi aspettiamo numerosi....
Read MoreScuola di Teatro Etoile Anno accademico 2018/2019 Corsi da settembre a maggio Modulo di...
Read MoreSCUOLA DI TEATRO PER ADULTI anno accademico 2014/2015 Decimo anno della scuola Corso A: martedì dalle 18:45. Corso B: martedì dalle 21:00. Corso C: mercoledì dalle 20:30. I percorsi formativi tratteranno come argomenti: dizione, movimento scenico,coreutica, arte scenica, utilizzo della voce, coralità , improvvisazione, analisi del personaggio, nozioni di regia, finalizzando il lavoro alla messa in scena dello spettacolo finale. Durata da ottobre 2014 a maggio 2015. I docenti della scuola: Francesca Bianchi, Matteo Carnevali, Francesco Marchesi, Daniele Franci. I corsi sono rivolti a coloro che abbiano compiuto il 16° anno di età e richiedono l’iscrizione...
Read More
Commenti recenti