uno spettacolo di Daniele Franci
produzione di Etoile Centro Teatrale Europeo
coproduzione di Fincardinale, Teatro Franco Tagliavini
in collaborazione con Ater, Fita, Agis scuola
Hollywood racconta la storia del grande divo del cinema muto John Gilbert e del suo incontro con una giovanissima Greta Garbo, alla quale si lega in una struggente storia d’amore.
I due si conoscono tra le luci e riflettori del magico mondo della Hollywood anni Trenta: un mondo in mutamento, perché le loro vite si intrecciano in un momento storico molto importante che vede il passaggio dal cinema muto al cinema sonoro.
La storia di Greta Garbo e John Gilbert è ambientata in un mondo apparentemente meraviglioso e sfavillante, ma che ha anche molti lati oscuri; ad Hollywood si vivono sogni, folli passioni e grandi delusioni capaci di mettere in discussione valori e priorità.
Un rito ormai consolidato, che per la quinta volta apre le porte alla città, facendola vivere di atmosfere magiche e sempre nuove.
APERTURA BIGLIETTERIA: 12-13 ottobre dalle ore 15:00
Dalle ore 15:00 sono disponibili i biglietti di tutte le repliche del giorno stesso.
Ogni persona può ritirare al massimo 5 biglietti.
Non si accettano prenotazioni.
Corso Mazzini, zona orologio
Direzione Artistica
Daniele Franci
Evento gratuito
In una fredda giornata di Dicembre, a pochi giorni da Natale, una bambina è tutta sola per le strade di una piccola cittadina. Sophie è un’orfanella che non ha mai conosciuto la gioia di festeggiare il Natale con una vera famiglia, ma l’arrivo in città del circo Barnum la porterà a scoprire un mondo nuovo, abitato da personaggi bizzarri e divertenti che le faranno vivere per la prima volta la magia delle feste.
Per info e contatti:
Informaturismo
0522 631770
turismo@comune.correggio.re.it
Comune di Correggio
0522630711
comune@comune.correggio.re.it
Piazza Unità d’Italia
Direzione Artistica
Daniele Franci
Evento gratuito
La notte di Natale la piccola April Mayer, nella sua cameretta della grande casa all’inizio di Hollywood Boulevard, sta scartando di nascosto il suo regalo di Natale.
Una volta aperto il dono la bambina scopre di aver ricevuto, diversamente da quanto aveva chiesto nella sua letterina di Natale, una casa delle bambole.
April arrabbiata getta il regalo a terra e all’improvviso appare Fred, un personaggio misterioso che porterà la bambina in un mondo incantato e dal sapore retrò, aiutandola a trovare la vera magia del Natale.
Per info e contatti
Teatro Franco Tagliavini
0522 655407
teatro.novellara@gmail.it
www.teatronovellara.it
Spettacolo finale del percorso residenziale di Masterclass della Scuola di Teatro di Etoile Centro Teatrale Europeo
Jacky, una regista in crisi, dopo essere stata convinta dalla sua produttrice Margaretta Clemperton ad abbandonare il suo sogno di portare in scena un testo del grande William Shakespeare, arriva nella piccola cittadina di Hope per dirigere uno spettacolo di Varietà.
Alle audizioni si presenta un gruppo di attori sgangherati con talenti poco canonici e piuttosto discutibili, inizia così una lunga serie di vicissitudini in cui le storie dei personaggi di questa commedia si intrecciano in combinazioni esilaranti e potenzialmente esplosive.
Prove di VariEtà è una commedia brillante che porta in scena il “teatro” stesso, raccontando in maniera irriverente le vicende di una compagnia di artisti, che tra prove e divergenze devono riuscire a compiere la missione di ogni teatrante che si rispetti.
Quale? Andare in scena, ovviamente.
Commenti recenti