Masterclass 2023 – con Matteo Carnevali

Masterclass 02

Cosa ci possono insegnare le fiabe classiche?

Che debito abbiamo con loro?

Cosa rappresentano per noi i personaggi che le popolano e come abitano in noi?

Cosa ci fa paura e cosa ci da coraggio ristudiandole da adulti?

Come possiamo trasformarle in una azione teatrale che non sia solo una narrazione didascalica?

Che visioni possono suggerirci? 

Le fiabe classiche sono un contenitore di immagini, suggestioni e archetipi che sanno raccontare l’uomo di ieri, di oggi e probabilmente di domani.

Sono testi feroci e sottili, ricchi di simboli e metafore, scritti per descrivere la complessità del mondo e degli umani.

Uno stage che vuole indagare tra le sfumature delle fiabe classiche in modo attivo e partecipativo per costruire, attraverso la pratica teatrale e la scrittura collettiva, uno spettacolo ispirato alle suggestioni presenti nelle fiabe di Andersen e dei fratelli Grimm. Le fiabe più belle non sono quelle scritte per i bambini, ma per tutti. Esse sono antiche quanto il mondo, profonde come il mare e, come ebbe a osservare Italo Calvino riguardo ai classici della letteratura, non smettono mai di dire cose nuove sul presente. Le fiabe, così come i miti, tornano a visitarci senza perdere nulla della loro freschezza.

Il workshop sarà incentrato su una ricerca, su un dialogo tra i partecipanti e le fiabe stesse, per cercare punti d’incontro, per cercare cosa quelle fiabe racontano di noi. Per poi costruire uno spettacolo ispirato a questo incontro.

Quattro weekend, quattro stage di ricerca teatrale con l’obiettivo di trasformare le visioni e i personaggi delle fiabe classiche in uno spettacolo che parli dell’uomo e della donna che vivono il tempo presente.

“La Paura delle Fiabe”, un workshop seguito dal docente Matteo Carnevali, incentrato sulla ricerca e sul dialogo tra i partecipanti e le fiabe stesse.

21-22 gennaio

18-19 febbraio

4-5 marzo

25-26 marzo

 

 

Info e contatti:

Borgo delle Querce, Via Fratelli Cervi, 103 (RE) 

tel. 333 9055604

mail. info@centroetoile.eu