Etoile Centro Teatrale Europeo è un’associazione culturale e di promozione sociale legalmente riconosciuta ed iscritta all’albo delle fondazioni no profit della regione Emilia-Romagna.
Durante l’anno accademico Etoile offre corsi di teatro per adulti e ragazzi, corsi di fotografia e tecnica teatrale con esperti e docenti altamente qualificati, investendo nella formazione dei giovani e dei bambini nelle scuole, finalizzati a fornire competenze in merito alla composizione e gestione di nuove realtà.
I laboratori già da anni attivati all’interno di alcuni istituti scolastici sono improntati al consolidamento di competenze emotive, relazionali e cognitive e utilizzano come strumento principe il teatro.
In particolare, in considerazione anche del lungo periodo di Didattica a Distanza dettato dall’emergenza pandemica, Etoile ritiene che l’attività teatrale possa essere la risposta, o quantomeno un buono strumento, per poter incrementare negli studenti e nelle studentesse competenze quali la consapevolezza di sé, la gestione delle emozioni, l’empatia, il pensiero creativo e la capacità di problem solving, le cosiddette life skills, che inevitabilmente esitano in comportamenti positivi e di adattamento, rendendo così i giovani capaci di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni.
In quest’ottica, da settembre 2021 Etoile studia la strutturazione di progetti, rivolti a studenti e docenti, con corsi sia di breve (ad esempio, 10 ore) che di lunga (fino a tutto un anno scolastico) durata, mirati specificamente al consolidamento delle life skills, in modo tale che il teatro sia strumento finalizzato non solo alla pratica della tecnica teatrale ma altresì all’acquisizione di competenze trasversali legate alla vita di tutti i giorni.
L’attività teatrale, attraverso i suoi esercizi, può quindi rivelarsi mezzo idoneo per favorire la scoperta dell’altro e la capacità di socializzazione, capacità che, negli ultimi due anni, è purtroppo stata mediata dallo schermo di un computer.
In considerazione di quanto premesso, atteso che proprio in questi giorni la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che abilita all’utilizzo e alla valorizzazione delle competenze non cognitive in ambito didattico e atteso che la stessa OMS ha sottolineato l’importanza del promuovere le life skills nel contesto scolastico, indirizzando gli alunni verso un percorso di autoconsapevolezza e responsabilizzazione verso il proprio status di “cittadino, lavoratore responsabile, partecipe alla vita sociale, capace di assumere ruoli e funzioni in modo autonomo, in grado di saper affrontare le vicissitudini dell’esistenza”,
Etoile Centro Teatrale Europeo ha il piacere di offrire la propria disponibilità per progettare ed organizzare dei percorsi, sia per studenti che per docenti, volti allo sviluppo delle suddette life skills, erogabili direttamente all’interno del Vostro Istituto o, ove ce ne fosse la necessità, anche presso la sede dell’Associazione.
Il Direttore Artistico
Daniele Franci
Commenti recenti