ITAF è la scuola permanente delle arti dello spettacolo voluta dalla Fita per qualificare i giovani artisti tesserati attraverso un percorso formativo. Il progetto, elaborato dalla Commissione Formazione Giovani FITA, nasce nel Gennaio 2012 al fine di fondare una vera e propria scuola delle arti dello spettacolo rivolta a giovani che volessero professionalizzare le proprie competenze in ambito artistico.
Il progetto I.T.A.F è rivolto a dieci ragazzi/e italiani tesserati FITA e due ragazzi/e di compagnie degli Stati dell’Unione Europea che sono affiliati alla Federazioni di teatro amatoriale. Attraverso workshop di teatro, canto, danza, mimo e regia, condotti da docenti italiani e stranieri, vengono approfondite competenze e abilità teatrali. È anche l’occasione per creare uno scambio fra culture comunitarie, che consente di produrre performance da rappresentare sia in Italia che all’estero in occasioni di manifestazioni internazionali.
I contenuti dello stage vertono su tecniche attoriali, studio del personaggio, tecniche di coreografia e arte scenica, tecniche di regia, canto, movimento su scena, improvvisazione, nozioni di fonica e illuminotecnica.
Tutti i contenuti sono affrontati attraverso esercitazioni pratiche e lavori di gruppo e sono finalizzati alla realizzazione di una performance di teatro danza in lingua italiana e straniera.
La direzione della scuola è affidato al direttore artistico Daniele Franci.
Commenti recenti