Attività Collaterali Teatro Lab 2017

Etoile Centro Teatrale Europeo, da più di un decennio, lavora a stretto contatto con i giovani e le istituzioni scolastiche. Dall’anno 2011-12 ha istituito al proprio interno un vero dipartimento formazione con l’obiettivo di incentivare i progetti di formazione e di aumentare le qualità didattiche/metodologiche ed artistiche.
Sono attualmente attivi:
e-TRAINING
progetto di accompagnamento formativo rivolto a studenti frequentanti scuole superiori italiane e straniere selezionate, al fine di intervenire, attraverso docenti e la stessa direzione artistica, sui percorsi di formazione teatrale attivi al loro interno per migliorarne la qualità; e-trainig da quest’anno vede anche il coinvolgimento di ragazzi in stage presso etoile e presso il festival provenienti da Svizzera, Olanda e Portogallo.

FOTOL@B

“Quando cala il sipario lo spettacolo teatrale non finisce, ma diviene eterno nelle immagini del fotografo di scena”

Queste le parole di Tiziano Ghidorsi, fotografo ufficiale del teatro Asioli di Correggio e docente del corso di “Fotografia dello Spettacolo” organizzato in collaborazione con Etoile.  Esploriamo anche questa forma d’arte insieme ai ragazzi partecipanti del Festival, che sotto la supervisione di Tiziano, si esporranno in prima persona per immortalare il tema del Festival attraverso l’obbiettivo.
LA CITTA’ VA IN SCENA
I commercianti allestiranno la vetrina del proprio negozio sul tema del Festival. Un modo per accogliere i ragazzi che da tutta Italia arriveranno nella Provincia di Reggio Emilia per partecipare alla manifestazione.

L@B URBANO

Anche l’esigenza di far conoscere la storia, le tradizioni del territorio a tutte le scuole protagoniste del Festival Teatro Lab sarà quest’anno un laboratorio: Lab Urbano.

Tutti i concorrenti saranno suddivisi in equipe, ad ognuna sarà consegnato un dossier con tutte le informazione relative a Novellara o Guastalla, una pianta geografica della città ed un elenco di enigmi. Gli enigmi troveranno risposta all’interno del dossier. Ogni equipe dovrà individuare il luogo di riferimento dell’enigma, raggiungerlo e superare una prova che varia dal genere sportivo a quello linguistico, logico e matematico. Al superamento della prova ad ogni equipe  verrà consegnato un coupon. Con tutti i coupon i componenti del gruppo dovranno raggiungere una meta finale. Tutto nel minor tempo possibile.

 

IL FESTIVAL PARTNER
Rinnoviamo il nostro gemellaggio con il Festival I.T.C. San Lazzaro di Savena. I vincitori del Festival Bolognese possono partecipare a Teatro Lab, ed una scuola segnalata dalla direzione artistica parteciperà di diritto alla manifestazione di Bologna.

 

ESS, Etoile Summer School

Dal 23 al 31 luglio nuova edizione di ESS, lo stage residenziale in ambito teatrale rivolti a giovani provenienti da Italia ed Europa di Etoile. Dieci giorni intensivi di laboratori sulle diverse discipline dello spettacolo, rivolti alla produzione di uno spettacolo finale.

 

 

Cuori di Cartone: seminario intensivo di recitazione

Stefano Cenci propone un laboratorio intensivo con messinscena in palcoscenico presso il teatro Ruggeri di Guastalla. “Cuori di cartone” è un percorso sensoriale, un viaggio alla scoperta continua di un mondo parallelo sensibile e fragile e per questo prezioso. Dal Faust di Goethe e Marlow attraverso Pessoa, un viaggio teatrale tra vita e sogno.
Il seminario si terrà il 31 marzo, l’1 e 2 aprile. La sera del 2 aprile è previsto anche il debutto in teatro.
Per info e prenotazioni 3407349689 – 3466062486 – info@arsventuno.it

Attività curata da ARS VENTUNO