Attività Collaterali Teatro Lab 2016

Etoile Centro Teatrale Europeo, da più di un decennio, lavora a stretto contatto con i giovani e le istituzioni scolastiche. Dall’anno 2011-12 ha istituito al proprio interno un vero dipartimento formazione con l’obiettivo di incentivare i progetti di formazione e di aumentare la qualità sia didattica che metodologica che artistica.
Sono attualmente attivi:

ETOILE STUDIO LAB
ovvero la rete di tutti i progetti in cui siamo portatori nella nostra provincia e anche al di là del grande arco di Calatrava che, ad oggi, coinvolgono più di 920 allievi su 1148 ore di formazione l’anno.

e-TRAINING
progetto di accompagnamento formativo rivolto a studenti frequentanti scuole superiori italiane e straniere selezionate, al fine di intervenire, attraverso docenti e la stessa direzione artistica, sui percorsi di formazione teatrale attivi al loro interno per migliorarne la qualità; e-trainig da quest’anno vede anche il coinvolgimento di ragazzi in stage presso etoile e presso il festival provenienti da Francia, Olanda e Portogallo.

FOTOL@B
“Sapere cogliere la scena che non c’è, riuscire a dare vita alla propria interpretazione del mondo che caratterizza il palcoscenico, saper cogliere, in modo personale e quindi differente da altri, l’espressività di una scena, di un gesto, di un passo di danza nel suo momento più estremo”.

Queste le parole di Tiziano Ghidorsi, fotografo ufficiale del teatro Asioli di Correggio e docente del corso di “Fotografia dello Spettacolo” organizzato in collaborazione con Etoile. Le sue opere e quelle dei sui allievi daranno vita ad una mostra esposta in teatro per tutta la durata del festival. I soggetti delle fotografie esposte sono state realizzate durante i laboratori di teatro di Etoile e della stagione del teatro Franco Tagliavini.

LA CITTA’ VA IN SCENA
I commercianti allestiranno la vetrina del proprio negozio sul tema del Festival. Un modo per accogliere i ragazzi che da tutta Italia arriveranno nella Provincia di Reggio Emilia per partecipare alla manifestazione.

CREATIVE LAB
In collaborazione con gli allievi di Creative College aderenti al progetto Excellent Class, saranno organizzati stage di danza aperti a coloro che vorranno parteciparvi. Le attività sono finalizzate a creare momenti di incontro e scambio tra giovani aspiranti danzatori. Le lezioni si terranno nella sala del camino. Info presso la segreteria del festival.

L@BARATTO
Si parte da un pennarello e chissà che cosa può diventare dopo un’ora di baratti. Un gioco, un pretesto per dare l’occasione agli studenti partecipanti al festival di incontrarsi e incontrare la città ed i suoi abitanti. Con la vecchia pratica dello scambio e della persuasione, vincerà chi riuscirà a riportare nel tempo pattuito, l’oggetto più prezioso.

IL FESTIVAL PARTNER
Rinnoviamo il nostro gemellaggio con il Festival I.T.C. San Lazzaro di Savena. I vincitori del Festival Bolognese possono partecipare a Teatro Lab, ed una scuola segnalata dalla direzione artistica parteciperà di diritto alla manifestazione di Bologna.

Etoile collabora con Agita, associazione per la promozione e la ricerca della cultura teatrale nella scuola e nel sociale, che opera sul territorio nazionale e internazionale, quale rappresentante dell’Italia, presso IDEA (International Drama/Theatre Education Association). Ed è firmatario di Ra.Re, Rete nazionale delle Rassegne di Teatro della Scuola e della Comunità.

ESS, Etoile Summer School
Dal 23 luglio al 1 agosto nuova edizione di ESS, lo stage residenziale in ambito teatrale rivolti a giovani provenienti da Italia ed Europa di Etoile. Dieci giorni intensivi di laboratori sulle diverse discipline dello spettacolo, rivolti alla produzione di uno spettacolo finale.