Etoile Centro Teatrale Europeo, da più di un decennio, lavora a stretto contatto con i giovani e le istituzioni scolastiche. Dall’anno 2011-12 ha istituito al proprio interno un vero dipartimento formazione con l’obiettivo di incentivare i progetti di formazione e di aumentare la qualità sia didattica che metodologica che artistica.
Sono attualmente attivi:
ETOILE STUDIO LAB
ovvero la rete di tutti i progetti in cui siamo portatori nella nostra provincia e anche al di là del grande arco di Calatrava che, ad oggi, coinvolgono più di 920 allievi su 1148 ore di formazione l’anno;
e-TRAINING
progetto di accompagnamento formativo rivolto a studenti frequentanti scuole superiori italiane e straniere selezionate, al fine di intervenire, attraverso docenti e la stessa direzione artistica, sui percorsi di formazione teatrale attivi al loro interno per migliorarne la qualità; e-trainig da quest’anno vede anche il coinvolgimento di ragazzi in stage presso etoile e presso il festival provenienti da Francia e Olanda
CRE-ACTIVITY LAB
Cre-Activi Lab è un progetto finanziato anche grazie ad un contributo della LR 14/08 “norme in materia di pratiche per le giovani generazioni”. Un laboratorio di teatro rivolto a ragazzi dei comuni di Reggio Emilia, Novellara, Correggio e Guastalla, sulla tematica “Lavoro Libertà e Democrazia”, attraverso il punto di vista degli adolescenti.
LA CITTA’ VA IN SCENA
I commercianti dei Comuni di Novellara protranno allestire la vetrina del proprio negozio sul tema del Festival. Un modo per accogliere i ragazzi che da tutta Italia arriveranno nella Provincia di Reggio Emilia per partecipare alla manifestazione. Da quest’anno alcune vetrine ospiteranno addirittura monitor che vedranno lo scorrere di alcune delle immagini del festival. Vi invitiamo a dare una sbirciatina…
CERCA L@B
Dopo il grande successo riscosso lo scorso anno CERCA L@B viene riproposto in occasione del Festival. Si tratta di un gioco che permetterà, divertendosi, di conoscere i territori abitati per 15 giorni dal Festival. Una caccia al tesoro di cose, persone, immagini che vedrà protagonisti non solo i giovani ma tutta la cittadinanza.
Fatevi trovare!
IL FESTIVAL PARTNER
Rinnoviamo il nostro gemellaggio con il Festival I.T.C. San Lazzaro di Savena. Come lo scorso anno, la scuola vincitrice dell’edizione 2013 del Festival Bolognese sarà in concorso a Teatro Lab 2014 ed il nostro vincitore parteciperà di diritto alla manifestazione di Bologna del mese di Maggio 2014.
ITAF
Scuola di Alta Formazione delle arti dello spettacolo di FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) volta a qualificare giovani artisti attraverso l’alta formazione. Il progetto ha lo scopo di formare ogni anno 10 tra ragazzi e ragazze provenienti da tutt’Italia e stati della comunità Europea che attraverso lezioni e residenze teatrali
arriveranno alla messa in scena di uno spettacolo.
ESS, Etoile Summer School
Dal 25 luglio al 4 agosto ritorna, dopo un anno di assenza e quattro fortunate edizioni, lo stage residenziale in ambito teatrale rivolti a giovani provenienti da Italia ed Europa di Etoile.
Commenti recenti