Il progetto ArchiTeatro ha l’obiettivo di sperimentare la capacità degli studenti di architettura e di design del Politecnico di Torino di individuare uno spazio che loro abitano quotidianamente, all’interno della loro università, e di trasformarlo e ridisegnarlo come contenitore di un workshop di teatro. L’attività teatrale proposta è volta a sviluppare le facoltà emozionali degli studenti, grazie anche all’incontro e alla collaborazione con alcuni performer.
ArchiTeatro nasce dal confronto tra un team studentesco e Etoile Centro Teatrale Europeo, un’associazione di Reggio Emilia che organizza allestimenti e produce in spazi come musei civici e teatri. Raccoglie le necessità di entrambi, sia quella del team studentesco di potersi mettere alla prova con il linguaggio teatrale sia la nostra, come Etoile, di sperimentare le possibilità degli architetti di realizzare un processo creativo riprogettando di uno spazio.
In questi video si ripercorrono, con le parole dei protagonisti del workshop, le fasi di lavoro, i momenti di progettazione e il percorso intero che ha accompagnato i giovani allievi architetti e performer dal progetto di un allestimento scenografico al momento performativo.
Commenti recenti