L’aperitivo con spettacolo presso la nostra sede
Dopo le cene spettacolo, abbiamo pensato di proporvi una nuova occasione per conciliare ancora una volta il piacere del teatro con quello del buon cibo.
Nasce così, in queste fredde giornate di gennaio, “aperiScena”, un gioco di parole per invitarvi di nuovo all’interno della nostra sede.
Cosa offrirà il copione culinario?
– 3 apericene preparate con amore dalla nostra regista dei sapori Gianna Guaitolini e…
– 3 differenti spettacoli.
E per questi appuntamenti abbiamo pensato ad un allestimento al riparo e soprattutto al caldo.
Info e prenotazioni: Tel. 342 8633632
Tua, iena
Dove si ferma il limite tra l’umano e la bestia? Curioso come la risposta si celi in qualche vicolo dei bassifondi newyorkesi, all’interno di una minuscola stanza fredda e umida, durante una notte piovosa, dove le lacrime di una donna rapita si mescolano al rumore incessante della pioggia sui vetri.
– FOTO:
– VIDEO:
AFFITTASI, posti letto esauriti
La scena si apre con un interno casa, o meglio, la camera da letto di un piccolo monolocale, un letto a castello e poco di più. È qui che una coppia di amiche ha deciso di andare a convivere per riuscire a sostenere le ingenti spese dell’affitto. Non faranno fatica ad emergere sin dai primi minuti le così diverse personalità e stili di vita delle due donne. Questo precario equilibrio viene stravolto dall’arrivo di una terza ragazza che, reduce da una delusione d’amore, chiede ospitalità inizialmente per solo qualche notte. Come se non bastasse, per una serie di equivoci e di non detti, in questo piccolo appartamento arriverà a sostare anche una quarta amica che intensificherà ulteriormente il ritmo e l’intreccio della commedia… Tra urla, bisticci e soprattutto tante risate, una domanda ci sorge spontanea: “vale di più l’affetto dell’affitto?”
– FOTO:
– VIDEO:
MANUALE DINAMICO DELLA PRATICA TEORICA DELLA DIZIONE ITALIANA CON E SENZA VOLO
Qualcuno sostiene che la dizione nel teatro moderno sia inutile e sorpassata.
Noi sosteniamo che in certi momenti della vita la dizione sia l’unico strumento per salvarsi! In alcuni contesti solo la dizione può essere la risposta esatta! Per questo invitiamo tutto il pubblico a mettersi in gioco, a formarsi in una sola serata di gioco interattivo, ad apprendere quante più nozioni si può come “salvataggio”! Un volo su e giù dagli accenti della pronuncia corretta della lingua italiana che vede come protagonisti a tratti gli attori e a tratti il pubblico!
FOTO:
VIDEO:
Commenti recenti