Trick Factor 15 – 16 GIUGNO 2016 ore 21.30 Borgo delle Querce Via F.lli Cervi, 103, Reggio Emilia Regia di Francesco Marchesi Testi di Andrea Chappo Mosti Corso C della Scuola di Teatro Etoile Con: Laura Alberti, Valentina Antonucci, Antonella Berti, Waller Corsi, Maria Grazia De Marco, Elena De Stefano, Marcella Faraci, Barbara Maffezioli, Amanda Messori, Giacomo Messori, Andrea Nasciuti, Antonio Perissinotto Direzione artistica: Daniele Franci Staff: Maria Grazia De Marco, Meri Zambelli, Lorena Zambelli, Martina Ceresoli Lo spettacolo: Assurdi personaggi prendono vita in un insieme di veloci e paradossali sketch: suore, streghe, assassini...
Read MoreGreen Theatre… attori per l’ambiente DOMENICA 1° MAGGIO Teatro ReGio Reggio Emilia Due insoliti gruppi di protagonisti combattono contro l’inquinamento e la distruzione dell’ambiente e delle nostre città. Spiritelli del bosco rischiano di vedere abbattuti i loro alberi e la loro foresta. Un gruppo di topastri è costretto a vivere in fogne, loro storiche dimore, sempre più inquinate e puzzolenti. Contro l’indifferenza e gli sbagli degli uomini che non si curano della terra e dell’ambiente che li circonda i difensori del verde e i topi alzano la loro voce e fanno sentire le loro ragioni. Due spettacoli per l’ambiente, la sua protezione e la sua difesa. I GUARDIANI DEL...
Read MoreGreen Theatre… attori per l’ambiente DOMENICA 1° MAGGIO Teatro ReGio Reggio Emilia Due insoliti gruppi di protagonisti combattono contro l’inquinamento e la distruzione dell’ambiente e delle nostre città. Spiritelli del bosco rischiano di vedere abbattuti i loro alberi e la loro foresta. Un gruppo di topastri è costretto a vivere in fogne, loro storiche dimore, sempre più inquinate e puzzolenti. Contro l’indifferenza e gli sbagli degli uomini che non si curano della terra e dell’ambiente che li circonda i difensori del verde e i topi alzano la loro voce e fanno sentire le loro ragioni. Due spettacoli per l’ambiente, la sua protezione e la sua difesa. I...
Read MoreI bellissimi dipinti della mostra intitolata “Mistero buffo a colori” del premio Nobel per la letteratura Dario Fo sono ammirabili nelle sale espositive del Museo Gonzaga, presso la Rocca di Novellara. la mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile tutte le domeniche dal 3 aprile al 4 maggio con questi orari: 10,00-12,30 | 15,00-18,30 l’inaugurazione, tenutasi domenica 3 aprile ha visto Dario Fo protagonista di un incontro al teatro Franco Tagliavini, gremitissimo per l’occasione, dove – assieme al premio Nobel sono saliti sul palco 60 ragazzi della scuola di teatro Etoile, provenienti da tutta Europa, i quali hanno rivolto parecchie domande...
Read More
Commenti recenti